Un’opera strategica prende vita e, con essa, anche un’iniziativa coinvolgente per i cittadini.
Per la costruzione della nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria, sarà utilizzata una TBM (Tunnel Boring Machine) di ultima generazione, impegnata nello scavo della galleria Saginara tra i Comuni di Campagna e Contursi Terme, in provincia di Salerno.
Per rendere il progetto ancora più partecipativo, tutti possono contribuire scegliendo il nome della talpa meccanica attraverso un contest aperto fino al 19 febbraio.
Quattro nomi, un’unica vincitrice
Quattro nomi sono stati selezionati per la votazione: Costanza, Isabella, Irna e Partenope.
Ognuno con un legame profondo con la storia e la cultura del territorio.
- Costanza, simbolo di determinazione e resistenza.
- Isabella, evocativa di figure storiche di spicco.
- Irna, antico nome di Eboli, che richiama le radici della zona.
- Partenope, ispirato alla mitica sirena legata alla fondazione di Napoli.
Per partecipare alla scelta basta cliccare qui: “Partecipa al contest!” e votare la propria opzione preferita.
Una macchina da record
Questa TBM non è una macchina qualsiasi.
Con una lunghezza di circa 130 metri e un peso di 4.000 tonnellate, è equipaggiata con 18 motori capaci di generare una potenza complessiva di 10 Megawatt.
La sua testa fresante ha un diametro di 13,46 metri, facendone la più grande mai utilizzata in Italia e in Europa dalla Webuild, azienda leader nel settore degli scavi sotterranei.
Un vero gigante della tecnologia, pronto a lavorare senza sosta, 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Il grande annuncio
Il nome vincitore sarà annunciato il 21 febbraio durante la cerimonia di inaugurazione della TBM, che si terrà presso il cantiere del lotto 1a Battipaglia-Romagnano.
Scegli il nome della talpa e diventa parte di questo grande progetto!